SORRENTO BOAT SERVICE
INFO E TRASPORTI
Scopri la penisola sorrentina
ORARIO ASCENSORE e bUS
Porto Piano di Sorrento - Stazione dei Treni Eav - Piano di Sorrento centro
Orario Ascensore del mare
- 1° GENNAIO/14 MARZO 7.30-16.00
- 14 MARZO/30 APRILE 7.30-19.00
- 1° MAGGIO/31 MAGGIO 7.30-20.00
- 1° GIUGNO/31 AGOSTO 7.30-24.00
Venerdì-sabato-domenica (solo mese di agosto) 7.30-01.00
- 1° SETTEMBRE/30 SETTEMBRE. 7.30-22.00
- 1° OTTOBRE/31 DICEMBRE 7.30-19.00
Orario Trasporto Bus
PIAZZA COTA (Stazione Treni EAV) – MARINA DI CASSANO
| PIAZZA COTA | MARINA DI CASSANO | PIAZZA COTA | MARINA DI CASSANO |
|---|---|---|---|
| Ore 08.10 | ORE 08.25 | Ore 15.10 | ORE 15.25 |
| Ore 09.10 | ORE 09.25 | Ore 16.10 | ORE 16.25 |
| Ore 10.10 | ORE 10.25 | Ore 17.10 | ORE 17.25 |
| Ore 11.10 | ORE 11.25 | Ore 18.10 | ORE 18.25 |
| Ore 12.10 | ORE 12.25 | Ore 19.10 | ORE 19.25 |
| Ore 13.10 | ORE 13.25 | /////////////////////// | /////////////////////// |
CORSE
Corsa di andata
Piazza Cota – Corso Italia (f. 1 angolo Piazza delle Rose; f. 2 angolo Piazza della Repubblica) – Piazza della Repubblica – Via Mercato (f. 3 angolo Via delle Rose) – Via delle Rose – Via Carlo Amalfi (f. 4 Largo Annunziata – f. 5 angolo Via Bagnulo) – Via Bagnulo (f. 6 altezza 2° Trav.sa Bagnulo – f. 7 civico 197) – Via Madonna di Roselle (f. 8 Piazzetta Madonna di Roselle) – Via Ripa di Cassano (f. 9 c/o Hotel La Ripetta) – Inizio Rampe Marina di Cassano (f. 10) – Via Marina di Cassano (f. 11 c/o Bagni Rosita-Bagni Tina; f. 12 c/o Bagni Katarì)
Corsa di ritorno
Via Marina di Cassano (f. 1 – c/o Bagni Katarì; f.2 – c/o Bagni Rosita-Bagni Tina) – Via Madonna di Roselle (f. 3 – Piazzetta Madonna di Roselle) INVERSIONE Via Madonna di Roselle – Via F.sco Ciampa (f. 4 – c/o parcheggio “Ninnella” – f. 5 – nei pressi incrocio con Via Gottola) – Via C. Amalfi (f. 6 – Largo Annunziata; f. 7 – angolo Via Bagnulo) – Via Bagnulo – Via Stazione (f. 8 – angolo Via dei Tigli) – Via dei Tigli – Via Casa Rosa (f. 9 – angolo Via Bagnulo) – Via Bagnulo (f. 10 – civico n. 30) –Corso Italia (f. 11 – angolo Piazza Cota; f. 12 – angolo Piazza delle Rose; f. 13 altezza incrocio Via Cavottole) – Via Cavottole – Trav.sa G.Maresca – Via G.Maresca – Corso Italia – Piazza Cota
NAVETTA TURISTICA SERALE
Inizio servizio: 1 giugno – Fine servizio: 15 settembre
Orario corse: 20.10 – 21.10 – 22.10 – 23.10 – 00.10
PERCORSO:
Via Marina di Cassano (area antistante Ascensore del Mare – CAPOLINEA; f. 1 rampe c/o ingresso parcheggio ) – Via Ripa di Cassano (f. 2 c/o Hotel La Ripetta) – Via Madonna di Rosella (f. 3 – Piazzetta Madonna di Rosella) – INVERSIONE – Via Madonna di Rosella – Via F.sco Ciampa – Via C.Amalfi (f. 4 Largo Annunziata – f. 5 altezza Via Bagnulo) – Via Bagnulo – (train station) Via Stazione (f. 6 altezza Via dei Tigli) – Via dei Tigli – Via Casa Rosa – Piazza Cota (f. 7) – Corso Italia (f. 8 altezza Via delle Rose – f. 9 altezza Piazza della Repubblica) – Via Mortora S.Liborio (f. 10 altezza Ristorante Il Ghiottone – f. 11 Piazzetta Chiesa di Mortora – f. 12 altezza frazione S.Liborio) – Via Meta Amalfi (f. 13 Piazzetta Colli S.Pietro) – Via Nastro Azzurro (f. 14 c/o Hotel Nastro Azzurro) – INVERSIONE (altezza Via Colli di Fontanelle) – Via Nastro Azzurro (f. 15 Piazzetta Colli S. Pietro) – Via S. Pietro – Via Cermenna (fermata a richiesta) – Via Creta (fermata a richiesta) – Via Artermano – Via Meta Amalfi – Via G.Maresca (f. 16 Piazzetta Chiesa SS. Trinità) – Via Cavone (f. 17 altezza Via Corbo – f. 18 altezza Corso Italia) – Corso Italia (f. 19 altezza Via Bagnulo) – Piazza Cota (f. 20) – Via Casa Rosa – Via Bagnulo (f. 21 altezza Via Stazione – f. 22 altezza Via C. Amalfi – f. 23 altezza 2° Trav.sa Bagnulo – f. 24 civico 197) – Via Madonna di Roselle (f. 25 Piazzetta Madonna di Roselle) – Via Ripa di Cassano (f. 26 Hotel Klein Wien) – Via delle Rose – Via M. Maresca – Via F.sco Ciampa – Via Ripa di Cassano (f. 27 Hotel La Ripetta) – Via Marina di Cassano (f. 28 rampe c/o ingresso parcheggio – f. 29 area antistante Ascensore del Mare)
Ultima corsa parte dalla Via Marina di Cassano alle ore 00.10 e termina alla fermata n. 14 (Nastro Azzurro).
ORARIO LINEE FERROVIARIE
Sorrento - Pompei - Napoli
ORARIO LINEE TRAGHETTI
Capri e Costiera Amalfitana
BUS AEREOPORTO NAPOLI - CAPODICHINO
DAILY BUS SERVICE SORRENTO - NAPOLI AEROPORTO DI CAPODICHINO E VICEVERSA
Taxi Service Piano di Sorrento
+39 3331430419
Come Raggiungere Sorrento, la Costiera Amalfitana e le Migliori Destinazioni: Guida ai Trasporti e Attrazioni
| Destinazione | Punti di Interesse | Come Raggiungerla |
|---|---|---|
| Sorrento (4 KM) | Piazza Tasso, Corso Italia, Villa Comunale, Chiostro di San Francesco. |
Taxi (10 min) Autobus locali (10 min) Taxi boat (breve trasferimento) |
| Positano (18 KM) | Spiaggia Grande, Sentiero degli Dei, Chiesa di Santa Maria Assunta. |
Barca (45 min) Autobus SITA (45 min) Auto (45 min) |
| Amalfi (34 KM) | Duomo di Sant'Andrea, Valle delle Ferriere, Museo della Carta. |
Traghetto / crociera privata (1 ora) Auto (1 ora) Autobus (1 ora) |
| Capri (9 NM via mare) | Grotta Azzurra, Faraglioni, Piazzetta, Villa Jovis. | Barca privata o aliscafo (30 min) |
| Pompei (27 KM) | Scavi archeologici, Santuario della Madonna di Pompei. |
Auto / taxi (30 min) Circumvesuviana (40 min) |
| Ercolano (40 KM) | Scavi di Ercolano, Villa dei Papiri, MAV. |
Auto / taxi (45 min) Circumvesuviana (1 ora) |
| Nerano e Baia di Ieranto (12 KM) | Baia di Ieranto, snorkeling e mare cristallino. |
Barca (30 min) Auto + trekking (1 ora) |
| Ravello (40 KM) | Villa Rufolo, Villa Cimbrone, Belvedere dell’Infinito. | Auto (1 ora e 20 min) |
| Ischia (20 NM via mare) | Castello Aragonese, Giardini Termali di Negombo, Sant'Angelo. | Barca privata o aliscafo (1 ora) |
| Vico Equense (6 KM) | Museo Mineralogico, Marina di Vico, pizza "a metro". |
Auto (15 min) Autobus (15 min) |
NUMERI UTILI EMERGENZA
| Servizio | Numero | Descrizione |
|---|---|---|
| Emergenza Sanitaria | 118 | Numero per ambulanza e soccorsi medici. |
| Polizia di Stato | 113 | Numero per emergenze di pubblica sicurezza. |
| Vigili del Fuoco | 115 | Numero per segnalare incendi e soccorsi tecnici. |
| Emergenza in Mare - Guardia Costiera | 1530 | Numero per segnalare emergenze in mare. |
Area Marina Protetta di Punta Campanella
L’Area marina Protetta è suddivisa in zone sottoposte a diverso regime di tutela, tenuto conto delle caratteristiche ambientali. Per poter attuare e rispettare le norme che sono alla base della istituzione dell’Area Marina protetta, quest ultima è stata suddivisa in tre zone:
ZONA A (ROSSA) Riserva integrale
ZONA B (GIALLA) Riserva generale
ZONA C (VERDE) Riserva parziale
ZONA A (ROSSA)
Sono vietati:
– l’accesso, la navigazione, la sosta di navi, imbarcazioni e natanti di qualsiasi genere ad eccezione di quelli autorizzati dall’Ente Gestore per motivi di servizio e di studio;
– la balneazione;
– la pesca professionale e sportiva.
Sono consentiti:
– le attività di ricerca scientifica e le attività di servizio autorizzate dall’Ente Gestore;
-le visite guidate subacquee autorizzate dall’EnleGestore.
ZONA B (GIALLA)
Sono vietati:
i navi ed imbarcazioni;la navigazione a motore di
la navigazione a motore di natanti nel tratto dimare compreso tra Punta Campanella, Baia di le
ranto,o, Punta Montalto e località Mortelle;
le immersioni e le visite guidate subacquee non
autorizzate dall’Ente Gestore;
l’ancoraggio;
– la pesca sportiva;
– la pesca professionale non autorizzata dall’EnteGestore.
Sono consentiti:
la balneazione;
le visite guidate subacquee e le immersioni individuali o di gruppo autorizzate dall’Ente Gestore;la navigazione a vela, a remi, a pedali o con propulsori elettrici;
la navigazione a motore ai natanti ad eccezionedel tratto di mare compreso tra Punta Campanella,Baia di leranto, Punta Montalto e località Mortelle.
ZONA C (VERDE)
Sono vietati:
-la pesca sportiva non autorizzata dall’Ente Gestore;la pesca professionale non autorizzata dall’EnteGestore
Sono consentiti:
la navigazione a motore a natanti ed imbarcazioni nonché alle navi da diporto;
la balneazione;
le immersioni individuali o di gruppo da parte di soggetti non residenti nei comuni ricadentinell’area marina previa autorizzazione dell’EnteGestore;
le visite guidate subacquee svolte da centri di immersione autorizzati dall’Ente Gestore;
l’ancoraggio;
la pesca professionale autorizzata dall’Ente Gestore;- la pesca sportiva autorizzata dall’Ente Gestore,ad eccezione del tratto di mare contiquo alla zonaA del Vervece per una distanza di 200 metri dallamedesima zona A;
le immersioni individuali o di gruppo da parte disoggetti residenti nei comuni ricadenti nell’areamarina previa autorizzazione dell’Ente Gestore.Nell’Area Marina Protetta non è consentito l’utilizzodi moto d’acqua o acquascooter e mezzi similari, lapratica dello sci nautico e sport acquatici similari el’attività di pesca subacquea.
- MOORINGS UP TO 45MT
- MOORINGS ASSISTANCE 24/7
- WATER AND ELECTRICITY PROVIDER 220V - 380V UP TO 125A
- DIVERS SERVICES
- SHOWER AND TOILETTES
- FUEL STATION
- ELECTROMECHANICAL
- GARBAGE SERVICE RSU
- FREE WIFI
- TAXI WATER
- RESTAURANT AND BAR
- TABACCOS
- MARKET SERVICES PROVIDED
- TAXI AND LIMOS SERVICE
- LAUNDRY
- HOTEL
sorrento boat services
Booking

